Siamo ormai arrivati a metà settembre, l’autunno è alle porte e la nostra isola cosa ci offre?
A dire il vero questo è uno dei periodi migliori per trascorrere qualche giorno al mare:
trovi facilmente alloggio e ad un prezzo accessibile, non c’è traffico e non hai difficoltà nel parcheggiare l’auto, non litighi col tuo vicino di ombrellone (magari non hai neanche quello), non sudi anche solo per spostare il dito e soprattutto hai la possibilità di avere la spiaggia tutta per te e decidere di mettere il telo mare anche di traverso.
Ma se avete già fatto il pieno di sole e mare durante l’estate, il nostro consiglio è quello di visitare l’interno della Sardegna, in occasione di “Autunno in Barbagia”. Si perché la nostra isola non è solo mare, mare, mare, costa, mare, azzurro, mare ma è tanto altro.
Per quanto si chiami “Autunno in Barbagia”, questa manifestazione anticipa l’autunno, iniziando i primi di settembre per poi concludersi a dicembre inoltrato. Avete l’imbarazzo della scelta, castagne, funghi, noci, patate, formaggi, pasta…ogni paese vi proporrà le sue specialità accompagnate da manifestazioni culturali, culinarie e folkloristiche, e non rinunciate ad una passeggiata nei boschi o nei siti archeologici, aperti durante le manifestazioni e con delle guide davvero preparate!
Di seguito il calendario della manifestazione:
Preparate cuore, anima e soprattutto state a digiuno per un paio di giorni per lasciar spazio alle specialità della cucina tipica sarda!









This entry was posted in Sardegna
Brave complimenti ragazze!!!
Grazie mille Nicoletta! A breve pubblicheremo nuove avventure di viaggio, continua a seguirci!
Mostruoso!
Potente,molto!
😀
Grazie!!
Speriamo di continuare così 😉
Grazie!!Anche tu non scherzi..ti seguiamo su Instagram e Fb…a presto!